Un bicchiere di

Scoprendo e imparando

Magari

Magari

Ca' Marcanda Magari 2019 E' inutile, quando si apre un vino di Gaja si sa dove si va a parare: Angelo Gaja e la sua genialità, i suoi discorsi che ti lasciano senza parole, proprio come i suoi vini. E poi il nome, "Magari": per me, piemontese di origine, é...

Iniziamo bene l’anno

Iniziamo bene l’anno

Inauguro la prima cena tra amici del 2024 con questo Barolo Cerretta 2016 di Ettore Germano. Avevo degustato (e acquistato) questa bottiglia in ottobre 2020 durante la splendida visita nella cantina di Sergio, figlio di Ettore Germano in Serralunga d'Alba, e dopo un...

La Borgogna che non delude

La Borgogna che non delude

Continua la "saga" della Borgogna che si sposa perfettamente con il termine "amici". Questo é il vino che ho deciso di portare in risposta all'invito di amici che non vediamo da tanto tempo, amici di quelli che non serve vedersi tutti i giorni per respirare quelle...

La Borgogna che rincuora

La Borgogna che rincuora

Succede che é giorno di partenza per una settimana di vacanze: si arriva all'aeroporto e…il volo é annullato. Questo é successo ai nostri cari vicini di casa: presto detto, occorre una cena riparatrice. Noi mettiamo il companatico, loro il nettare. E voilà, una pasta...

Pouilly…Fumé o Fuissé?

Pouilly…Fumé o Fuissé?

Bella domanda! Si, perché é molto facile fare confusione: siamo davanti a due vini che hanno in comune la tipologia (vini bianchi) e la madre patria (la Francia) )…e poi? Basta, o meglio "c'est tout!". Si, perché:  il Pouilly Fuissé é prodotto in Borgogna, nello...

Ah…Friuli!

Ah…Friuli!

Sono fanatica dei vini bianchi, sono innamorata dei bianchi friulani. Vespa Bianco Venezia Giulia IGT 2018, cavallo di battaglia della cantina Bastianich, é un (azzeccatissimo) assemblaggio di Chardonnay e Sauvignon caratterizzati da una vendemmia relativamente...

Auxerrois…conosci?

Auxerrois…conosci?

Hai già sentito parlare di Auxerrois? Questo è un vitigno a bacca bianca che cresce principalmente in Alsazia e si adatta molto bene ai climi freddi. Recenti studi sul DNA suggeriscono che si tratti di un incrocio di Pinot × Gouais Blanc. Questo Auxerrois è di Ginevra...

Un Signor Bianco, figlio di Idda

Un Signor Bianco, figlio di Idda

L'Etna é "a muntagna", femmina, Idda, la mamma dei vulcani della - per me - piu' bella regione d'Italia, la Sicilia. Proprio grazie a Idda e al suo terreno lavico ricco di minerali, insieme al suo microclima caratteristico dato da altitudine e escursioni termiche...

Un Blanc de Blancs s’il vous plaît

Un Blanc de Blancs s’il vous plaît

Continua la mia esperienza tra gli Champagne a 100% Chardonnay, ovvero con dicitura "Blanc de Blancs". Questa volta provo il Blanc de Blancs Delamotte, Champagne Brut 12%vol. La Maison é tra le cinque piu' vecchie Maisons de Champagne, nata a Reims nel 1760 grazie a...

In vacanza in Val d’Aosta

In vacanza in Val d’Aosta

Ho appena trascorso qualche giorno in Valle d'Aosta in vacanza con la mia famiglia. Volendo provare un bianco secco della regione, mi attira questa bottiglia di vino bianco prodotta dall'IAR, Institut Agricole Régional di Aosta. Proprio cosi', si parla di un prodotto...