Circa 12000 km distano tra un piatto tipico del Piemonte, i tajarin ai funghi porcini, e questo vino della Cordigliera delle Ande.
Eppure l’incontro tra i due elementi genera perfetta simbiosi.
Questi tajarin home-made con un sugo ai funghi porcini raccolti nei dintorni di Torino sono un piatto ricorrente nel nord Italia, in particolare nella mia nativa regione Piemonte, che di vini rossi se ne intende…Eppure questo vino cileno, Encanto, assemblaggio di Carmenere, Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot, prodotto nella valle di Cachapoal che regala eccellenti rossi a circa 70 km da Santiago del Cile non ha nulla da invidiare a un Barbera o a un Nebbiolo, anzi. Il suo profumo é molto intenso e armonioso, mirtilli, lampone, ciliegia. E in bocca una freschezza insieme a una certa tannicità danno ottimo supporto a una persistenza del gusto medio-lunga.
Il corpo e l’intensità dell’Encanto sono in equilibrio perfetto con il saporito primo piatto di funghi.
Grazie al vino si viaggia, si fanno incontri tanto inaspettati quanto piacevoli, e ci si sorprendre, sempre, di come alla fine le distanze tra continenti siano spesso solo questione di chilometri.