Chili con carne: questo piatto stra-conosciuto e stra-buono originario del Texas (mica del Messico!) fa parte dei piatti che ti mettono di buon umore per cui “si deve fare”. Punto.
La variante che scelgo di preparare é quella classica (che in fondo di messicano ha parecchio!): stufato di carne di manzo con fagioli, peperoni, pomodoro e spezie come cumino, coriandolo e ovviamente l’immancabile peperoncino fresco.
I piatti speziati sono sempre sfida: trovare un vino che possa competere con il carattere spicy e nello stesso tempo la succulenza e la grassezza del chili con carne. Occorre un vino deciso. E lo voglio bianco.
E così sperimento: ci spostiamo a sud del Texas a circa 7000 km, direzione Argentina.
Atterriamo a Salta, regione a nord dell’Argentina ai piedi delle Ande, dove si coltiva il Torrontes, vitigno prettamente argentino che dà vita a questo Alamos Torrontés 2018 distribuito dalla Botega Catena Zapata, nome importante tra le aziende vitivinicole che hanno fatto conoscere il vino argentino di alta qualità a livello internazionale.
Questo vino bianco dal colore giallo verdolino al naso ha una nota floreale estremamente intensa, é come ricevere un mazzo di rose, gelsomino e sambuco. E’ così intenso da tendere quasi al melenso, sembra infatti avere le sembianze di un vino dolce come il moscato o il gewurztraminer, e invece al palato rimane sorprendentemente secco, a essere precisi leggermente abboccato con quel suo 1,25 g/L di residuo zuccherino, sostenuto da una buona freschezza. Per il mio gusto assolutamente personale, questo vino degustato da solo risulta essere sbilanciato nella sua intensità di fiori, MA abbinato al chili con carne é a dir poco azzeccato: il suo eccentrico bouquet di fiori contrasta alla perfezione la piccantezza e la forte aromaticità del piatto, anzi oserei dire che uno esalta l’altro. E la sua acidità riesce a bilanciare la grassezza dello stufato. Attenzione alla temperatura di servizio: questo Torrontés va rigorosamente tenuto sotto i 10 °C, proprio per attenuare l’aroma floreale e mantenere la corretta sensazione di acidità.
Il mio animo da cowboy é soddisfatto, il buon umore é in tavola: buon appetito.