Continua la mia esperienza tra gli Champagne a 100% Chardonnay, ovvero con dicitura “Blanc de Blancs”.
Questa volta provo il Blanc de Blancs Delamotte, Champagne Brut 12%vol.

La Maison é tra le cinque piu’ vecchie Maisons de Champagne, nata a Reims nel 1760 grazie a Francois Delamotte e in seguito traslocata nel villaggio di Le Mesnil-sur-Oger in Côte des Blancs per essere piu’ vicina ai vigneti di Chardonnay che identificano pienamente i loro vini. Nel 1927 Marie-Louise de Nonancourt acquista la Maison che sarà poi gestita dal figlio Charles fino al 1988, mentre il secondo figlio Bernard gestisce un’altra piccola Maison, Laurent-Perrier, acquistata dalla madre nel 1938. Nel 1988 la Maison Delamotte passa definitivamente sotto il il gruppo Laurent-Perrier e nello stesso anno viene acquistata la Maison Salon. Da allora Delamotte e Salon diventano due sorelle inseparabili, ma distinte, entrambe sotto la guida attuale di Didier Depond.

Tornando al nostro BdB Delamotte, questo Chardonnay fa esclusivamente acciaio: il fatto di non incrociare nel suo processo il contatto con il legno delle barrique permette di mantenere intatta la purezza e la mineralità delle uve Chardonnay che provengono da un territorio gessoso. In seguito all’aggiunta di un massimo di 10% di Vin de Reserve, questo BdB passerà ben oltre gli obbligati 15 mesi sui lieviti (si parla di almeno 3 anni prima della sboccatura), acquisendo in finezza e qualità.

Apriamo e degustiamo: il colore é un giallo paglierino, il perlage é molto fine e persistente, proprio come piace a me. Al naso si sentono note floreali di fiori di arancio e di agrumi come il pompelmo. Poi si sprigiona la nota di pasticceria ma molto delicata, mandorle e leggera nocciola. E quando si assaggia, in bocca quello che spicca é la sua mineralità che lo rende estremamente attraente. Io lo trovo uno Champagne che nella sua eleganza é semplice e molto piacevole: indicatissimo per un inizio pasto, con tanto di starters sfiziosi, perfetto per continuare con piatti di pesce di mare o ancora meglio con una grigliata di crostacei. Santé!