Un bicchiere di

Scoprendo e imparando

Ricordi d’estate

Ricordi d’estate

In queto periodo di ritorno al ri-confinamento, si ha voglia di positività e molto spesso i bei ricordi aiutano. E' per questo che ho deciso di ri-aprire un vino che ho scoperto quest'estate in Abruzzo, piu' precisamnete durante l'indimenticabile visita presso la...

Bisogno di certezze

Bisogno di certezze

Una attitudine che ormai mi é propria da quando nutro la passione per il vino, é provare se quello che si legge e si sente intorno a un nome sia vero e autentico. Pieropan é  - essenzialmente anche se non solo - sinonimo di Soave, DOC veneta della provincia di Verona...

Alta poesia

Alta poesia

E' singolare come sia arrivata a questa bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi. Sono stata nelle Marche ? Si. Ho visitato la cantina produttrice? No (purtroppo…). E quindi? E quindi é stato un regalo: un regalo avuto da una persona a me molto cara che di vini se...

Gustando l’eccellenza

Gustando l’eccellenza

Stiamo per degustare uno Champagne delle piu' pregiate Maisons francesi, un Ruinart Blanc de Blancs. Giusto per fare mente locale, Ruinart é la piu' antica Maison della regione Champagne, nata grazie alla intuizione di un monaco 23enne Dom Thierry Ruinart che  a fine...

C’é Verdicchio e Verdicchio

C’é Verdicchio e Verdicchio

Siamo nelle Marche, patria del Verdicchio. Ma quale Verdicchio? Già, perché questo vitigno dà origine a due tipologie di vino totalmente diverse: Verdicchio di Iesi e Verdicchio di Matelica. Io ho assaggiato entrambi, ed entrambi sono degli ottimi vini bianchi che...

Alla scoperta del Valais

Alla scoperta del Valais

Siamo in Svizzera, piu' precisamente nel Valais, forse il Cantone piu' prolifico in termini di produzione di vini elvetici. E di grandi vini, provenienti da vigne di alta quota. In occasione delle Caves Ouvertes des vins du Valais, tra le tante e notevoli cantine...

Ma dai!?!

Ma dai!?!

…É quello che mi sono detta quando ho visto questa etichetta a me sconosciuta: un vino ungherese prodotto dalla celeberrima cantina spagnola Vega Sicilia?? Proprio cosi': Vega Sicilia non significa solo prestigiosi vini rossi iberici come Macán o Unico, ma é anche...

Non solo Champagne

Non solo Champagne

Crémant de Limoux fa parte delle diverse AOC francesi sotto la denominazione Crémant che possono essere una rispettabile alternativa al francesissimo e universale Champagne. Parliamo sempre di vinificazione metodo classico o traditionale, quindi seconda fermentazione...

Un “Barolo del Sud”

Un “Barolo del Sud”

Curiosa di provarlo in quanto geneticamente piemontese, ho acquistato una bottiglia di Aglianico, nel dettaglio un DOCG Aglianico del Taburno. L'Aglianico é un vitigno che prospera nelle zone collinari vulcaniche della Campania e della Basilicata che conferiscono una...

Storia & stile

Storia & stile

Storia e stile: ecco cosa contraddistingue Ca' dei Frati. Storia perché siamo ormai alla quarta generazione della famiglia Dal Cero.Storia iniziata nel 1939 con il trasferimento di Felice Dal Cero da Verona a Lugana di Sirmione situata nella sponda meridionale del...