Un bicchiere di

Scoprendo e imparando

Un assaggio della Loira

Un assaggio della Loira

Pompelmo: questa é la nota dominante che mi é rimasta impressa assaggiando questo Sancerre La Vigne Blanche 2017 firmato Henri Bourgeois. Siamo nella celebre Valle della Loira, terra di vini eccezionali tra cui il nobile e raffinato Sauvignon Blanc che si esprime al...

Un pizzico di…

Un pizzico di…

Quando rientro in patria, mi piace sempre fare un salto nell'enoteca della zona, quella in cui sai di poter perderti davanti a quelle pareti di bottiglie e sapere che, qualunque sia la scelta, il risultato sarà a dir poco gratificante. Ed é così che mi imbatto su...

Il pranzo della domenica

Il pranzo della domenica

Si sa che una conseguenza del lockdown é tornare alle origini e alle buone abitudini delle nostre famiglie per dare il meglio con il "fai-da-te" ad ampio raggio, in primis in cucina.Ed eccoci pronti per affrontare una nuova sfida: le lasagne home-made. Tutti gli...

La controprova

La controprova

Tutto nasce da una semplice richiesta di un amico: "Elena, quale vino mi suggerisci da abbinare con gli asparagi?" E così mi pronuncio e listo una decina di vini bianchi, italiani e oltralpe. Due giorni dopo mi trovo sulla porta (siamo ancora in periodo di...

Il Generale

Il Generale

Quale attributo migliore per questo Cannonau di Sardegna Riserva  Dimonios, produttori Sella & Mosca!E tutto, ma proprio tutto fa pensare al carattere deciso, quasi austero di questo vino: Le uve: Cannonau in purezza, impavido vitigno autoctono della splendida...

Je reste chez moi – Io resto a casa

Je reste chez moi – Io resto a casa

In questo periodo di confinamento globale, forzato o raccomandato che sia, é bene concentrarsi su tutto quello che é intorno a noi ovunque noi siamo, che si tratti del nostro Paese o di quello che ci accoglie o che  - come nel mio caso - mi ha adottato. Piatto simbolo...

La Savoia, questa sconosciuta…

La Savoia, questa sconosciuta…

Di passaggio nella Savoia, zona vitivinicola del sud-est della Francia ignota credo anche agli stessi francesi, mi soffermo nell'angolo vini di un negozio di prodotti bio e mi faccio consigliare. L'Apremont é una AOC Vin de Savoie, vino bianco il cui vitigno é  la...

L’evoluzione

L’evoluzione

Da brava piemontese, non si puo' non puo' mancare in cantina una bottiglia di Dolcetto. Ma chi dice Dolcetto dice Dolcetto d'Alba, Dolcetto di Diano d'Alba, Dolcetto d'Asti, Dolcetto Langhe, Dolcetto Monferrato, Dolcetto di Ovada, Dolcetto d'Acqui… o allora Dolcetto...

Una tradizione

Una tradizione

É scritto in etichetta:" C'était l'occasion, le moment opportun, la faveur ou la saison".Ancora una volta si parla di un invito a pranzo da amici, quelli coi quali tutti gli anni ci si promette di rivederci e sentirci a breve, ma alla fine ci si ritrova una volta...

Abbandoniamoci

Abbandoniamoci

Sinceramente, io sono per il salato. Eppure quando é il momento bisogna essere pronti…e lasciarsi andare. Siamo alla fine di un lauto pasto con amici, di quelli con cui non ti vedi tutti i week-end, per cui un pranzo che inizia alle 12.30 e finisce alle 18.00 é a dir...