Il pranzo della domenica

Il pranzo della domenica

Si sa che una conseguenza del lockdown é tornare alle origini e alle buone abitudini delle nostre famiglie per dare il meglio con il “fai-da-te” ad ampio raggio, in primis in cucina.Ed eccoci pronti per affrontare una nuova sfida: le lasagne...
Il Trentino a spasso con il Messico

Il Trentino a spasso con il Messico

Da una parte abbiamo una regione dell’Italia, nello specifico del Nord Italia, nello specifico una zona, il Trento DOC, nello specifico un vitigno autoctono a bacca bianca: la Nosiola.Dall’altra abbiamo il centro America, nello specifico il Messico, nello...
L’Italia del Nord e l’America del Sud

L’Italia del Nord e l’America del Sud

Circa 12000 km distano tra un piatto tipico del Piemonte,  i tajarin ai funghi porcini, e questo vino della Cordigliera delle Ande. Eppure l’incontro tra i due elementi genera perfetta simbiosi. Questi tajarin home-made con un sugo ai funghi porcini raccolti nei...
La controprova

La controprova

Tutto nasce da una semplice richiesta di un amico: “Elena, quale vino mi suggerisci da abbinare con gli asparagi?” E così mi pronuncio e listo una decina di vini bianchi, italiani e oltralpe. Due giorni dopo mi trovo sulla porta (siamo ancora in periodo di...
Il Generale

Il Generale

Quale attributo migliore per questo Cannonau di Sardegna Riserva  Dimonios, produttori Sella & Mosca!E tutto, ma proprio tutto fa pensare al carattere deciso, quasi austero di questo vino: Le uve: Cannonau in purezza, impavido vitigno autoctono della splendida...