Je reste chez moi – Io resto a casa

Je reste chez moi – Io resto a casa

In questo periodo di confinamento globale, forzato o raccomandato che sia, é bene concentrarsi su tutto quello che é intorno a noi ovunque noi siamo, che si tratti del nostro Paese o di quello che ci accoglie o che  – come nel mio caso – mi ha adottato....
Bolgheri: amore indissolubile

Bolgheri: amore indissolubile

E’ amore a prima vista, non si puo’ non restare ammaliati da questo territorio che pur essendo cosi’ giovane mostra tanta capacità e competenza di tutte quelle persone che ci hanno creduto…e hanno avuto ragione. Solo 25 anni fa nasce la DOC Bolgheri...
La Savoia, questa sconosciuta…

La Savoia, questa sconosciuta…

Di passaggio nella Savoia, zona vitivinicola del sud-est della Francia ignota credo anche agli stessi francesi, mi soffermo nell’angolo vini di un negozio di prodotti bio e mi faccio consigliare. L’Apremont é una AOC Vin de Savoie, vino bianco il cui...
L’evoluzione

L’evoluzione

Da brava piemontese, non si puo’ non puo’ mancare in cantina una bottiglia di Dolcetto. Ma chi dice Dolcetto dice Dolcetto d’Alba, Dolcetto di Diano d’Alba, Dolcetto d’Asti, Dolcetto Langhe, Dolcetto Monferrato, Dolcetto di Ovada,...
Dove la terraferma incontra il mare

Dove la terraferma incontra il mare

Stiamo parlando di un vino bianco tra i miei preferiti: il vitigno é il Grüner Veltliner, la regione é il Kremstal, il Paese é l’Austria. Si’, proprio l’Austria, tra i Paesi piu’ sconosciuti nell’ambito vitivinicolo che negli ultimi...