Auxerrois…conosci?

Auxerrois…conosci?

Hai già sentito parlare di Auxerrois? Questo è un vitigno a bacca bianca che cresce principalmente in Alsazia e si adatta molto bene ai climi freddi. Recenti studi sul DNA suggeriscono che si tratti di un incrocio di Pinot × Gouais Blanc. Questo Auxerrois è di Ginevra...
Un Signor Bianco, figlio di Idda

Un Signor Bianco, figlio di Idda

L’Etna é “a muntagna”, femmina, Idda, la mamma dei vulcani della – per me – piu’ bella regione d’Italia, la Sicilia. Proprio grazie a Idda e al suo terreno lavico ricco di minerali, insieme al suo microclima caratteristico...
Un Blanc de Blancs s’il vous plaît

Un Blanc de Blancs s’il vous plaît

Continua la mia esperienza tra gli Champagne a 100% Chardonnay, ovvero con dicitura “Blanc de Blancs”. Questa volta provo il Blanc de Blancs Delamotte, Champagne Brut 12%vol. La Maison é tra le cinque piu’ vecchie Maisons de Champagne, nata a Reims...
In vacanza in Val d’Aosta

In vacanza in Val d’Aosta

Ho appena trascorso qualche giorno in Valle d’Aosta in vacanza con la mia famiglia. Volendo provare un bianco secco della regione, mi attira questa bottiglia di vino bianco prodotta dall’IAR, Institut Agricole Régional di Aosta. Proprio cosi’, si...
Scopriamo l’AOC Ventoux

Scopriamo l’AOC Ventoux

E’ domenica, ore 11:50: non c’é nulla di pronto, le belve (i miei figli) scalpitano. Una parola sola: fame. Anzi un’altra: veloce. Io che non sono un’artista ai fornelli apro il frigo che mi suggerisce due ingredienti: salsiccia e porri. Uno...
E Champagne sia!

E Champagne sia!

Champagne é da sempre sinonimo di: “bisogna festeggiare”. Si perché i momenti della vita in cui bisogna festeggiare non capitano tutti i giorni e, ciononostante, talvolta passano addirittura inosservati. Questione di abitudine? Fretta? Mancata occasione?...