L’apéro suisse

L’apéro suisse

Sono in Svizzera, sono Svizzera e adoro tutto ciò che é locale, e perché no anche bio. In occasione del Festi’Terroir a Ginevra, percorrendo il marché allestito nel centralissimo e storico Parc des Bastions, animato da produttori e artigiani locali...
Ho bisogno di un Brunello

Ho bisogno di un Brunello

Questo é stato il primo pensisero quando ho scoperto che la mia quarantena non solo non sarebbe finita, ma ben prolungata ancora di qualche giorno… Succede così, quando non si ha alcun potere sugli eventi, solo sperare che quel malefico virus non faccia troppi danni e...
Mi sono persa

Mi sono persa

Rapita dall’etichetta: più la fisso e più mi sento come Mowgli ipnotizzato dal serpente Kaa. Mi sento catapultata in un labirinto, o piuttosto persa nel cercare, invano, un senso in un disegno di Escher. Per fortuna tutto si fa chiaro quando stappo la bottiglia...
Uno Champagne che lascia il segno

Uno Champagne che lascia il segno

Regalare a una donna dei fiori é sempre un momento di gradita sorpresa: anche per una persona come me che é lontana anni luce da avere il pollice verde (riesco a far morire anche le piante grasse…), ricevere un omaggio floreale, dalla semplice rosa al piu’...
Voglia di allegria

Voglia di allegria

Se devi aprire una bottiglia e hai voglia di allegria, non puoi che scegliere questo vino bianco siciliano. Perché? Perché la Sicilia é terra che mette allegria, perché si tratta di un autoctono siciliano, il Grillo, e perché l’etichetta ha disegnato, per...
Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano.

Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano.

Questo é l’incipit firmato Samuel Beckett che trovate nel sito web di Ca’ de Pazzi. Follia allo stato liquido: così si presenta questa casa produttrice di Franciacorta DOCG che nasce dall’incontro di due ragazzi (lato innovativo e...