da Elena | Gen 7, 2021 | Un bicchiere di
Non riesco a immaginare altro gustando Terre Alte di Livio Felluga, Rosazzo DOCG 2018. La storia di questa cantina é a dir poco affascinante. Un’azienda che é sopravvissuta a ben due guerre e che negli anni Cinquanta, mentre la massa si dirigeva verso la città,...
da Elena | Dic 23, 2020 | Un bicchiere di
Mai come questo Natale 2020 passerà alla storia: parlo almeno della mia di storia, visto che, per motivi pandemici, per la prima volta nella mia vita passero’ il Natale lontano dalla mia famiglia. Per questo ho deciso di assaporare ogni singolo minuto di questo...
da Elena | Nov 8, 2020 | Un bicchiere di
In queto periodo di ritorno al ri-confinamento, si ha voglia di positività e molto spesso i bei ricordi aiutano. E’ per questo che ho deciso di ri-aprire un vino che ho scoperto quest’estate in Abruzzo, piu’ precisamnete durante...
da Elena | Ott 4, 2020 | Un bicchiere di
Una attitudine che ormai mi é propria da quando nutro la passione per il vino, é provare se quello che si legge e si sente intorno a un nome sia vero e autentico. Pieropan é – essenzialmente anche se non solo – sinonimo di Soave, DOC veneta della...
da Elena | Set 27, 2020 | Un bicchiere di
E’ singolare come sia arrivata a questa bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi. Sono stata nelle Marche ? Si. Ho visitato la cantina produttrice? No (purtroppo…). E quindi? E quindi é stato un regalo: un regalo avuto da una persona a me molto cara che di...
da Elena | Ago 22, 2020 | Un bicchiere di
Stiamo per degustare uno Champagne delle piu’ pregiate Maisons francesi, un Ruinart Blanc de Blancs. Giusto per fare mente locale, Ruinart é la piu’ antica Maison della regione Champagne, nata grazie alla intuizione di un monaco 23enne Dom Thierry Ruinart...