Continua la “saga” della Borgogna che si sposa perfettamente con il termine “amici”.

Questo é il vino che ho deciso di portare in risposta all’invito di amici che non vediamo da tanto tempo, amici di quelli che non serve vedersi tutti i giorni per respirare quelle affinità e interessi comuni che animano i nostri momenti di compagnia e che ci sorreggono a vicenda.

Insomma, serve un vino che non deluda, e che lasci il segno.
Mi affido alla Borgogna: ho in cantina un 2017 Maranges 1er Cru Clos de la Boutière della cantina Bachelet Monnot.

Ebbene, questo Pinot Noir, domaine Dézize-lès-Maranges, parte sud della Côte de Beaune, ha superato ogni aspettativa: questo vino di un rosso acceso ha un bouquet estremamente intenso e ricco di note fruttate: una bella ciliegia matura, ma croccante, fragola selvatica e una pazzesca nota di cuoio lo rendono vivo e spigliato. E’ un vino rigoroso con una buona acidità e una delicata sapidità insieme a un aftertaste lunghissimo. Il sorso é avvolgente, seta pura.

Il domaine Bachelet-Monnot é tenuto da due fratelli, Marc e Alex Bachelet, che hanno seguito le orme del padre, ma che hanno saputo aggiungere originalità ai loro vini: e quando si unisce la capacità umana al terroir eccezionale della Borgogna, il risultato non può che appagare.

Questa bottiglia rimarrà impressa per la serata passata squisitamente intorno a una fondue glareyarde in compagnia di persone eccezionali. Santé!