#LABEL#
É curioso trovare un’etichetta raffigurante un’incisione del 1500, firmata Albrecht Durer, su una bottiglia di vino del Trentino: non può essere frutto del caso…Proprio così: quello che c’é dietro la scelta di Mario Pojer e Fiorentino Sandri, i due fondatori dell’azienda vinicola trentina che é nata nel 1975 da un sogno di 2 ettari e si é trasformata in poco tempo in una realtà innovativa e di sperimentazione di 30 ettari, fa parte della ricerca di unicità e purezza che caratterizza la missione di questi due coraggiosi personaggi. Lo zampognaro, incisione del più grande esponente del Rinascimento tedesco che fece molti viaggi in Italia (e passò per Faedo, paese residenza di questa cantina), é peculiare nel suo dettaglio estremo e fu proprio lui a affascinare, quarant’anni fa, gli americani che lo vollero subito sulle loro tavole, dopo poco più di un anno dalla messa in commercio delle loro prime bottiglie.
#WINE#
La Nosiola di Pojer e Sandri é unica: grazie al lavaggio delle uve e all’uso di azoto e anidride carbonica come gas inerti per evitare l’ossidazione e ricavare il massimo apporto naturale e aromatico degli acini, questo autoctono del Trentino regala note caratteristiche del terroir di mela e fiori bianchi oltre al tipico gusto di nocciola e mandorla amara che persiste a lungo. Abbastanza fresco e sapido, invita a una piacevole beva accompagnata da formaggi freschi o piatti di verdura.
Background: pittura a tempera realizzata con bastoncini.
Picture: @corradotibaldiphoto