La Borgogna che rincuora

La Borgogna che rincuora

Succede che é giorno di partenza per una settimana di vacanze: si arriva all’aeroporto e…il volo é annullato. Questo é successo ai nostri cari vicini di casa: presto detto, occorre una cena riparatrice. Noi mettiamo il companatico, loro il nettare. E voilà, una...
Pouilly…Fumé o Fuissé?

Pouilly…Fumé o Fuissé?

Bella domanda! Si, perché é molto facile fare confusione: siamo davanti a due vini che hanno in comune la tipologia (vini bianchi) e la madre patria (la Francia) )…e poi? Basta, o meglio “c’est tout!”. Si, perché:  il Pouilly Fuissé é prodotto in...
Ah…Friuli!

Ah…Friuli!

Sono fanatica dei vini bianchi, sono innamorata dei bianchi friulani. Vespa Bianco Venezia Giulia IGT 2018, cavallo di battaglia della cantina Bastianich, é un (azzeccatissimo) assemblaggio di Chardonnay e Sauvignon caratterizzati da una vendemmia relativamente...
Auxerrois…conosci?

Auxerrois…conosci?

Hai già sentito parlare di Auxerrois? Questo è un vitigno a bacca bianca che cresce principalmente in Alsazia e si adatta molto bene ai climi freddi. Recenti studi sul DNA suggeriscono che si tratti di un incrocio di Pinot × Gouais Blanc. Questo Auxerrois è di Ginevra...
Nosiola Pojer e Sandri

Nosiola Pojer e Sandri

#LABEL# É curioso trovare un’etichetta raffigurante un’incisione del 1500, firmata Albrecht Durer, su una bottiglia di vino del Trentino: non può essere frutto del caso…Proprio così: quello che c’é dietro la scelta di Mario Pojer e Fiorentino Sandri,...