L’Etna é “a muntagna”, femmina, Idda, la mamma dei vulcani della – per me – piu’ bella regione d’Italia, la Sicilia.
Proprio grazie a Idda e al suo terreno lavico ricco di minerali, insieme al suo microclima caratteristico dato da altitudine e escursioni termiche elevate, i vigneti sottostanno a una maturazione piu’ lenta che portano a vini con un profilo qualitativo decisamente sopra lo standard.

Sono follemente innamorata di questo Sabbie dell’Etna, assemblaggio di Catarratto e Carricante sapientemente curato dalla cantina Firriato nella Tenuta Cavanera Etnea.

Il colore é di un giallo paglierino acceso, il profumo é un avvolgente floreale, fiori di campo, camomilla insieme a una leggera nota fruttata di pesca bianca. Ma il pezzo forte é la mineralità di questo nettare etneo: la potente sapidità accompagnata da una giusta freschezza lo rende estremamente piacevole. Il giusto vino bianco per l’estate: ottimo con starters sfiziosi, eccellente con fritti di pesce.

Ti amo Sicilia.