da Elena | Set 19, 2020 | Abbinamenti insoliti
Il Cile e il Regno Unito, il Sud America e il Nord Europa: due Paesi distinti che a prima occhiata hanno ben poco in comune, vuoi nell’ambito della lingua, come del cibo o della cultura. Eppure, credetemi: se mettiamo in tavola un formaggio tradizionale inglese...
da Elena | Apr 25, 2020 | Abbinamenti insoliti
Da una parte abbiamo una regione dell’Italia, nello specifico del Nord Italia, nello specifico una zona, il Trento DOC, nello specifico un vitigno autoctono a bacca bianca: la Nosiola.Dall’altra abbiamo il centro America, nello specifico il Messico, nello...
da Elena | Apr 17, 2020 | Abbinamenti insoliti
Circa 12000 km distano tra un piatto tipico del Piemonte, i tajarin ai funghi porcini, e questo vino della Cordigliera delle Ande. Eppure l’incontro tra i due elementi genera perfetta simbiosi. Questi tajarin home-made con un sugo ai funghi porcini raccolti nei...
da Elena | Feb 23, 2020 | Abbinamenti insoliti
Stiamo parlando di un vino bianco tra i miei preferiti: il vitigno é il Grüner Veltliner, la regione é il Kremstal, il Paese é l’Austria. Si’, proprio l’Austria, tra i Paesi piu’ sconosciuti nell’ambito vitivinicolo che negli ultimi...
da Elena | Gen 24, 2020 | Abbinamenti insoliti
Non bisogna mai essere prevenuti, in generale nella vita, in particolare se si ha a che fare con un bicchiere di vino. Siamo a Torino in un locale che offre piatti tipici piemontesi e un’ampia scelta di vini. E così si osa. Ho provato un Niuru Maru 2015 –...
da Elena | Gen 10, 2020 | Abbinamenti insoliti
La Germania non é solo boccali e schiuma di birra, ma é in una parola sola: Riesling. Eccellente e sopraffino Riesling. Ho provato questo Riesling della regione del Rheingau, la culla dei migliori Riesling a livello mondiale: il colore é di un pallido giallo...